Il business dell’iPod porta poco o niente ad Apple in termini di fatturato, pari a l’1,68% del totale, mentre quello dei Mac vale l’11,1% e gli iPod il 20,2%. Moltre persone, per questioni di budget e praticità, si stanno spostando dai computer ai tablet.
Lo ha fatto Tim Cook che, durante una recente intervista al Wall Street Journal, ha spiegato la partnership tra Apple e IBM. Ormai l’80% del suo lavoro, dice Cook, si svolge mediante un iPad. Se c’è un’app per il lavoro che bisogna svolgere sicuramente il sistema funziona: l’iPad è leggero, la sua batteria dura molto ed è facile da usare.
Cosa diversa è se il proprio lavoro non vede app utili all’ottimizzazione delle mansioni. Per favorire le varie aziende, ha spiegato Cook, entro l’inverno IBM fornirà 100 app per le aziende per aiutarle nel loro business.
Una delle prime applicazioni frutto della nuova iniziative aiuta i piloti a determinare l’esatta quantità di carburante per un volo. Questo non necessità solo dell’aggregazione dei dati, ma rappresenta il modo più semplice da comprendere attraverso un tablet destinato ai piloti.
E voi utilizzate maggiormente l’iPad per il vostro lavoro?