L’App Store è l’unico negozio dove è possibile vendere ed offrire le priorie applicazioni per iOS. Per gli utenti è una manna dal cielo, perchè c’è un grado di sicurezza elevato e poco sbattimento per cercare le app, mentre per gli sviluppatori a volte non va sempre bene. Alcuni vedono rifiutare l’ingresso delle app perchè sbagliano qualcosa.
Ma quali sono i motivi principali per il rifiuto delle app? La società offre un’infografica in una nuova pagina da lei creata, dove spiega esattamente i motivi principali:
- Il 14% manca di inserire delle informazioni fondamentali. Probabilmente per noia di compilare gli appositi campi.
- L’8% delle app rifiutate contiene dei bug.
- Il 6% non ha la firma dell’accettazione del regolamento per sviluppatori oppure sono di scarsa qualità.
- Il 5% ha un nome, descrizione e screenshot che non permettono di capire a cosa serva l’app, oppure usano dati o grafiche copiate da materiale coperto da copyright.
Questi sono i motivi principali. Aggiungo che il 93% delle app e il 98% degli aggiornamenti, sono approvati entro 5 giorni dal caricamento nei server della società.