Apple ha sempre goduto di molta luminosità tra i media. Qualcuno diceva che Steve Jobs avesse un potere per la distorsione di massa dell’attenzione. La società, semplicemente, crea prodotti interessanti. Molte altre aziende si sono “ispirate” al suo stile per dare visibilità ai loro prodotti.
Tralasciando le frecciatine di alcuni concorrenti, come Samsung e Microsoft, anche Ikea ha copiato lo stile Apple per mostrare il suo ultimo catalogo. Nel video, dove tra l’altro scopro che si pronuncia Ikia e non Ikea, il volumetto viene presentato come qualcosa di rivoluzionario, come fa Apple quando presenta i nuovi prodotti.
Un’idea carina che, mia opinione, non era necessario attuare visto che la società gode già di un’alta visibilità. Ad ogni modo trovate anche l’edizione digitale nell’apposita app per iOS. A quanto punto potremmo chiamarla iKea.
Ridicoli, un’azienda simile ha bisogno di prendere spunto a tal punto da passare per copia spudorata o addirittura parodia?