Il settore della salute diventa sempre più centrale nella galassia iOS. Tramite l’app Salute, contenuta da iOS 8, è possibile creare una cartella clinica personale mediante l’uso di applicazioni o accessori esterni. Tra questi accessori esterni ci sono quelli della famiglia iHealth che si espande sempre di più.

Qualche mese fa vi recensii la fascia da braccio per misurare la pressione. Un oggetto che dovrebbe essere presente in ogni famiglia, perché la pressione del sangue potrebbe essere l’artefice dei più comuni malori. La stessa società ha creato uno sfigmomanometro elettronico dalle dimensioni più ridotte.

Il modello che ho recensito oggi, infatti, non ha bisogno di essere posizionato sul braccio, ma basta il polso. Ciò porta ad un dispositivo che misura 72 x 74 x 17,6 millimetri e dal peso di appena 105 grammi. Significa che può essere trasportato con se in qualsiasi momento.

Nella confezione, oltre allo sfigmomanometro, c’è una custodia in plastica che serve per appoggiare il braccio durante la rilevazione, un cavo di ricarica e le istruzioni. Per iniziare ad usarlo, oltre a ricaricare la batteria, bisogna installare l’applicazione gratuita che riesce a conversare con l’app Salute di iOS.

Una volta acceso va posizionato all’interno del polso, con il brand iHealth volto verso l’alto. L’app spiega chiaramente cosa bisogna fare: posizionare il sensore dopo averlo collegato con il bluetooth, posizionare il braccio su un ripiano ad altezza del cuore, portalo a se e appoggiarlo sulla custodia in plastica.

In pochi secondi la fascia si riempie di aria e la rilevazione dei valori ha inizio. Il dispositivo può registrare una pressione sistolica da 60 fino a 250 mmHg, mentre la diastolica da 40 fino a 199 mmHg. Oltre a questo vengono rilevati i battiti del cuore.

L’app, a cui si è associato il proprio profilo, archivia i valori con un’accuratezza di 3 mmHg, in modo da avere un grafico personale di rilevazioni. Inoltre ci indica su un grafico se i valori sono a norma oppure sono anomali.

La batteria dello sfigmomanometro consente circa 250 rilevazioni. Quanto basta per coprire oltre 6 mesi di misurazioni. Se non avete un iPhone o un telefono con Android a portata di mano, potrete sempre effettuare una registrazione off line per poi importare i dati successivamente. La memoria interna registra 120 misurazioni.

Lo sfigmomanometro di iHealth si compra in Italia su Doctorshop per 80 €.

Leave a comment

Cosa ne pensi?