Il settore delle batterie va a braccetto con quello dei dispositivi elettronici. Visto che la tendenza recente vede l’eliminazione di tutti i cavi, verso un mondo completamente senza fili, non avrebbe senso dover usare qualsiasi cosa collegato alla presa di corrente.
Per tale motivo per ogni dispositivo bisogna fare i conti con l’apposita batteria integrata. Alcuni di questi hanno delle batterie esterne. Spesso modelli che si trovano in molti negozi in città, come le classiche AA usate in tanti accessori, compresi quelli di Apple come il Magic Mouse e il Magic Trackpad.
Il ricorrere alle batterie AA ha portato Apple a creare il suo kit. Il Battery Charger integra 6 batterie di Sanyo e un caricabatterie. Ma cosa accade quando si viaggia? Ovviamente bisogna portare con se anche il caricabatterie apposito. Questo potrebbe diventare una noia.
Le batterie Hi-Energy, invece, non ne hanno bisogno. Contengono tutto ciò che è necessario per sfruttare le porte USB che ormai si trovano ovunque. Basti pensare al caricabatterie per iPhone e iPad.
Nella confezione sono disponibili 2 batterie di tipo AA con una potenza di 1450 mAh. A prima vista sembrano delle comuni batterie, ma alzato il cappuccio rivelano l’uscita USB. La carica richiede circa 5 ore ed è scadenzata da due LED: uno blu che avverte della carica completa e uno rosso che avvisa della carica in corso.
Il cappuccio è legato al corpo della batteria mediante un piccolo elastico laterale. Questo potrebbe dare fastidio in alcuni prodotti. Per esempio con la tastiera e il Magic Trackpad, che hanno l’ingresso tagliato a millimetro, quello spessore non permette di inserire la batteria. Nessun problema con il Magic Mouse.
Sta a voi decidere dove usare questo modello. Dal rasoio portatile, fino alla torcia o al giocattolo dei figli. Le batteria Hi-Energy si comprano su Hi-Fun per 11,99 €.