Ad ogni Keynote che passa ci ritroviamo con una miniera di informazioni in più, e anche dei prodotti in più che le nostre carte di credito devono accudire. Ma, nascondendole bene prima della diretta, in quali prodotti potreste essere tentati?
Come sapete non amo cadere nei rumors, ma prima dell’evento mi concedo molto volentieri una raccolta di indiscrezioni. Questa sera potremmo vedere:
I nuovi iPad Air
Nelle ultime settimane sono circolate su alcuni siti asiatici delle immagini inerenti il nuovo iPad Air. Il design sembra leggermente cambiato: molto più simile a quello dei recenti iPhone 6 e 6 Plus. Il tasto del blocco volume sembra sparito e probabilmente sarà più sottile. Ovviamente, come abbiamo visto ieri, ci sarà anche il Touch ID.
Ci sono anche delle indiscrezioni inerenti la presenza di un nuovo processore A8X. Le prove in realtà sono molto fumose. Digitimes dice che c’è una nota di TSMC, di cui non vi è traccia, che prova l’ordine dei nuovi processori. Anche se io mi chiedo perché avere dei chip A8X quando si può utilizzare tranquillamente il chip A8.
Probabilmente saranno presentati anche i nuovi iPad Mini, forse anche nella variante oro. Si vocifera anche l’arrivo di un iPad da 12,9 pollici. Ma onestamente non credo molto a questa indiscrezione.
iPod
Che fine hanno fatto gli iPod? Nell’ultimo trimestre la società ne ha venduti 2,9 milioni, per un giro d’affari di circa 442 milioni di dollari. Non molti, ma di certo non sono da buttare via. La società potrebbe aggiornarli per consentirne un uso in determinati settori. Per esempio non mi dispiacerebbe una versione impermeabile.
Nuovi MacBook Air o Pro
Lo slogan degli inviti è “It’s been way too long”, vale a dire “È passato troppo tempo”. Ma è passato troppo tempo da cosa? Qualcuno spera che sia passato troppo tempo dal rinnovo totale dei MacBook Air o Pro. La società sta per presentare delle nuove generazioni?
Secondo le fonti di Recode non ci sarà ancora il MacBook Air con schermo Retina. Questi dovrebbe arrivare nel 2015. Quindi non sappiamo se ci saranno nuovi portatili.
Si vocifera anche l’arrivo dei processori ARM al posto di quelli Intel per i MacBook. Oppure se saranno Intel, potrebbero essere della famiglia Ivy Bridge che supportano gli schermi Retina.
Nuovi iMac
Voci sempre più pressanti spingono verso il rilascio di nuovi iMac. I computer desktop dovrebbero avere un grande display Retina, con una risoluzione di 5120 x 2880 pixel. In pratica un 5K, ma solo per la versione da 27”. Se fosse vero, quanto costerà?
iOS 8.1
La società dovrebbe rilasciare la nuova versione del sistema operativo per dispositivi mobili. L’aggiornamento, oltre a correggere dei bug di gioventù, dovrebbe attivare una serie di novità, tra cui l’accesso al servizio Apple Pay per i pagamenti elettronici.
Il servizio dovrebbe essere attivo tra pochi giorni negli Stati Uniti, per poi arrivare in Europa nel 2015. Forse la versione web, che va integrata con delle API, non richiede l’apertura dei mercati.
Il nuovo iOS 8.1 dovrebbe portare negli iPad anche la lettura a doppia finestra, per utilizzare due applicazioni contemporaneamente.
OS X Yosemite
Apple aveva promesso l’arrivo di OS X Yosemite, il sistema operativo per i Mac, per l’autunno. Beh, siamo in autunno e oggi potrebbe essere il giorno adatto per consentirci di scaricarlo. Il sistema operativo porta tante novità, come una nuova grafica, Continuity, la possibilità di rispondere alle chiamate e mandare SMS dal computer, la condivisione dello schermo in iMessage e molto altro.
Con Yosemite arriverà anche iTunes 12 che ha una grafica nuova, così come hanno una grafica nuova i negozi di iTunes.
Apple TV
Da tempo gli utenti chiedono una nuova versione dell’Apple TV. Arriverà in tempo per il Natale? L’ideale sarebbe una nuova scatoletta, questa volta con della memoria di storage, con la possibilità di installare applicazioni e giochi da utilizzare nella TV di casa. Apple potrebbe attrarre utenti dal settore dei videogame e dell’intrattenimento.
Mac Mini e Display Thunderbolt
L’evento di questa sera potrebbe anche essere l’occasione per presentare delle nuove versioni di questi dispositivi. Il Mac Mini non è aggiornato da ben 723 giorni, mentre il display Thunderbolt, lo schermo esterno per Mac, ha toccato record 1127 giorni dall’ultimo aggiornamento hardware. Forse sarebbe l’ora di rinnovarli.
Per scoprire tutte le novità di oggi, non dimenticate di seguire la nostra diretta a partire dalle 18.30.