Bose

C’è un po’ di maretta tra Apple e Bose. Il noto produttore di dispositivi audio, la cui qualità non si discute, non ha preso bene l’entrata di Apple nel settore con l’acquisto di Beats. Per tale motivo sono nate delle situazioni poco carine, come la multa a Colin Kaepernick – giocatore di football – per aver indossato le cuffie Beats durante una conferenza stampa.

Considerando che c’è anche una causa legale tra Bose e Beats, per dei brevetti sulla cancellazione del rumore di fondo, la società di Cupertino ha deciso di prendere una decisione abbastanza forte: togliere i prodotti Bose dai suoi negozi.

Per adesso la cosa sembra limitata all’Apple Store on line, ma probabilmente quando lo scorte caleranno nei negozi fisici, i prodotti spariranno anche lì. Non avere Apple come distributore potrebbe diventare un problema per Bose, soprattutto in vista degli acquisti di Natale.

Partecipa alla conversazione

7 Comments

  1. Amo molto la musica, e dispongo di un impianto audio Bose. Il suono non si discute, ho anche le Beats Studio e un altro paio di cuffie Bose….per me Apple stavolta ha sbagliato! Bose MERITAVA E DOVEVA restare secondo me.

    1. Hai espresso una rispettabilissima opinione da consumatore. Ma qui il tema è tutt’altro che la qualità mio caro.

      1. Vuoi paragonare Beats e Bose? Ho avuto modo di provare entrambi i prodotti in ogni genere e per me BOSE è il migliore.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?