Credevo, a torto, che gli iPhone 5S potessero fare pagamenti con Apple Pay nella versione on line. Ma a quanto pare così non è. Per quale motivo visto che hanno il Touch ID? La risposta mi giunge con l’informazione scoperta oggi.
In pratica al 5S manca un elemento hardware importante per garantire il massimo della sicurezza nei pagamenti. Un componente presente anche negli ultimi iPad Air 2 e iPad Mini 3, tant’è vero che – nonostante abbiano il Touch ID come l’iPhone 5S – possono fare pagamenti on line.
Quell’elemento è il chip NFC. Il chip è collegato a Secure Element, un componente imprescindibile che serve ad archiviare i dati sulle carte di credito ed evitare che all’esterno qualcuno ne possa rubare il contenuto.
In pratica i nuovi tablet hanno l’NFC ma Apple non ha pubblicizzato la cosa. Teoricamente la società potrebbe rilasciare un aggiornamento per consentire di pagare nei negozi con i tablet, ma non credo accadrà. A livello di esperienza utente non sarebbe granchè librare in aria un iPad per pagare.
Non è detto che, essendoci il NFC, funzioni anche per i pagamenti in negozio. Per poter correttamente funzionare, serve anche un modulo che possa collegarsi ad un apparato NFC, esattamente come accade per l’antenna cellulare.
Non possono essere usati per i pagamenti in negozio perché, pur avendo il chip NFC, non sono dotati dell’antenna per utilizzare il device con i pos.