GT Advanced

Quando compii 18 anni mio padre mi diede una stretta di mano e mi disse: “ora sei maggiorenne. Leggi tutti i documenti prima di firmare qualcosa”. Era l’unico consiglio che all’epoca mi diede per cavarmela. Le persone tendono a guardare i propri interessi, quindi meglio leggere ed essere sicuri di cosa si firma.

L’avidità dei manager di GT Advanced probabilmente ebbe la meglio nella fase di contrattazione con Apple. Come ha raccontato Daniel Squiller, ormai ex COO dell’azienda, la contrattazione con Apple andò avanti per mesi. Alla fine Apple ottenne l’anima della società: poter rifiutare di comprare qualcosa se non avevano voglia di farlo.

Questa clausola, in aggiunta all’impossibilità di offrire i prodotti ad altre aziende, ha fatto accartocciare GT Advanced su se stessa, perché Apple alla fine decise di non comprare il vetro zaffiro e la partner si ritrovò con milioni di dollari di merci sul groppone.

Quando i nostri dirigenti rifiutarono di firmare il contratto con Apple, i legali della società dissero “indossa i pantaloni ragazzino e firma quel contratto”.

Un modo sprezzante per sfidare qualcuno a fare l’adulto. E quell’adulto firmò, cadendo e portando la società alla distruzione.

Join the Conversation

4 Comments

      1. Il mondo gira come decidiamo di farlo girare. Prendere delle scelte talvolta è difficile, ma potrebbe essere l’unica via d’uscita.

  1. Bell’articolo, sulla questione gt advanced si è fatto un grosso caos di informazione, e questo post ironico mette la parola fine. Resto convinto che finché potrà Apple proverà a gestire in proprio il processo produttivo dello zaffiro.

Leave a comment

Cosa ne pensi?