
Quando attivate un nuovo dispositivo con iOS non vi viene chiesto quale motore di ricerca utilizzare in Safari. Di base trovate Google e probabilmente scegliereste Google ugualmente. Ma questa selezione di base avviene perché tra Apple e la società di Mountain View esiste un accordo. Un accordo che qualcuno stima per 100 milioni di dollari l’anno. A favore di Apple si intende.
Il prossimo anno, però, questo accordo di esclusività scadrà. Quindi che fare? Apple potrebbe rinnovarlo oppure decidere di abbandonare Mountain View. Una scelta che potrebbe ripercorrere la tendenza a lasciare da parte, sempre di più, i servizi della rivale che gestisce Android.
Ovviamente il motore di ricerca potrebbe essere personalizzato ugualmente, ma di base potremmo trovare Bing o Yahoo. Secondo le ipotesi, il motore di ricerca di Microsoft è il più papabile. Siri e Spotlight utilizzano già Bing, quindi molto probabilmente gli accordi potrebbero estendere il campo di azione anche a Safari.
Oppure l’occasione potrebbe consentire a Yahoo, che tenta il rilancio da qualche anno, di tentare il colpaccio e finire su centinaia di milioni di dispositivi in un colpo solo. Nel 2015 scopriremo la scelta di Apple.
