Black Friday

Cos’è il Black Friday? È il giorno successivo alla Festa del Ringraziamento. L’origine del nome non è certa, qualcuno dichiara che provenga dal cambio del colore dei libri contabili dei commercianti. Visto che per il Ringraziamento le vendite aumentavano, i commercianti usavano i libri neri, anziché rossi, per segnare i guadagni.

Ma a noi interessa perché è l’inizio della campagna natalizia. Il commercio, sia off line che on line, oggi offre una serie di sconti in tutto il mondo per festeggiare l’inizio delle vendite di Natale. Per noi può diventare un’ottima occasione per comprare i regali con qualche sconto.

Putroppo Apple quest’anno in Italia non partecipa. È la prima volta dopo 7 anni. Poco male, però. Quest’anno ci evitiamo le critiche per gli sconti sempre troppo bassi applicati dalla società di Cupertino. Negli USA, dove è disponibile, il Black Friday prevede solo iTunes Card omaggio che vanno dai 25 $ per l’acquisto delle cuffie Beats, fino ad una dal valore di 100 $ per l’acquisto di un Mac.

Fortunatamente ci restano altri negozi dove approfittare degli sconti. Amazon, per esempio, ha creato una sezione speciale dove elenca dei prodotti in sconto. Gli sconti si aggirano intorno il 50% in media.

Poi vi suggerisco di dare un’occhiata al negozio di TroppoTogo. Questa società vende gadget molto simpatici e strambi, che possono rallegrarvi il Natale. Ce ne sono alcuni anche dedicati al mondo Apple, per esempio la custodia personalizzabile a mano per iPhone 5-5S o la custodia con accessori

E a proposito di accessori per iPhone e iPad. Su Proporta ci sono altri sconti che arrivano fino al 70%. Magari può esservi utile per ordinare una nuova custodia o pellicola. Tutti gli ordini sopra i 12 € hanno anche il trasporto incluso.

Se vi piace il vintage e la carta potete provare anche nel negozio di Moleskine. I loro taccuini, penne e accessori sono sempre molto richiesti. Non troverete sconti sui prodotti, ma le spese di spedizione sono state abbassate a 1,5 €.

Ovviamente si può dare un’occhiata anche a Privalia che negli ultimi anni ha attirato molti apprezzamenti per i suoi sconti. Se poi volete rimanere in ambito Apple e non volete spendere molto, su Simpatico Tech c’è una sezione di iPhone ricondizionati, con prezzi più bassi dei nuovi del 40%.

Leave a comment

Cosa ne pensi?