Nei mesi passati abbiamo visto alcune recensioni per i prodotti di iHealth. È una società molto importante perché ha come obiettivo la diffusione degli accessori medici in grado di conversare con gli iPhone e gli iPad. Non semplici gadget con valori indicativi, ma veri e propri strumenti medicali, abitualmente utilizzati da medici ed ospedali, che servono a rilevare diversi valori, come il glucosio nel sangue, la pressione, i battiti cardiaci, il peso, l’attività fisica e così via.
C’è bisogno di un ecosistema funzionale per consentire la diffusione di questi elementi nel nostro Paese e iHealth li offre tutti. Come ha anche raccontato durante il congresso dei Medici di Base SIMG di Firenze, l’obiettivo è fornire hardware e software, sia ai pazienti che ai medici, per registrare questi valori stando comodamente a casa.
I pazienti possono utilizzare app come iHealth MyVitals e iHealth Gluco-Smart per registrare i valori provenienti, via bluetooth, dagli accessori. I medici, invece, possono usare iHealth Pro nel loro iPad per ricevere i dati in remoto e compilare al meglio la cartella clinica del paziente. Tutte queste applicazioni sono state aggiornate di recente con una nuova grafica e una compatibilità maggiore con iOS 8.
Nelle prossime settimane, inoltre, saranno disponibili sul mercato dei servizi di tele-refertazione (a pagamento) grazie al coinvolgimento di centrali mediche ed ospedali in grado di fornire un servizio 24/24h. Medici selezionati per l’uso dei prodotti iHealth.
Per favorire la diffusione degli strumenti, li trovate già da Mediaworld, Juice, Comet, Mondadori, Vodafone, Auchan, Euronics e i rivenditori di Apple. Se vi serve uno strumento per misurare la pressione, il glucosio o altri valori vale la pena comprarne uno, oppure regalarlo per Natale. Li trovate anche on line su DoctorShop.it.