Vi è mai caduto l’iPhone? Spero per voi di no. A me è capitato qualche volta. Quando cade in alcune angolazioni particolari, soprattutto sugli angoli, la forza si scarica su alcuni componenti portando anche alla rottura dello schermo.
Per questo motivo, da tempo, Apple studia dei sistemi per evitare i danni e ridurre al minimo le probabilità di incidenti. Per esempio un recente brevetto prevede l’uso di un sistema, formato da giroscopio e sistema di vibrazione, per correggere l’angolazione di caduta.
L’obiettivo è modificare la traiettoria e far scaricare la forza dell’impatto su tutta la superficie del dispositivo e non solo su un angolo.
La società non è nuova a questo tipo di brevetti. Già nel 2013 ne vedemmo uno simile.
Utilizzare materiali diversi ovvierebbe al problema rottura.