McDonald's pagamenti app

I fast food non vedono migliorare i loro conti, nonostante la crisi che potrebbe spingere gli utenti a cercare cibo più economico. E forse è proprio questo “finto economico” che spinge al ribasso le vendite di McDonald’s. Basti pensare che i recenti menu costano 8,5 € (circa 16.400 lire), che è pari ad una pizza margherita e una Coca-Cola.

Le vendite del gigante dei fast food sono calate del 6% nell’ultimo trimestre. La società, a tal proposito, sta tentando di applicare alcune modifiche per ravvivarle. Oltre a provare ad inserire del cibo più sano con menu selezionati, sta provando ad integrare meglio la tecnologia.

Negli USA utilizza il sistema Apple Pay per i pagamenti elettronici. Inoltre la società sta sperimentando in Giorgia (USA) l’uso della tecnologia iBeacon. Avvicinando un iPhone ad un McDonald’s si ricevono delle promozioni dedicate per spingere le vendite di alcuni prodotti.

Nei primi mesi di sperimentazione Piper – partner tecnico che fornisce le antenne – ha dichiarato che le vendite del McChicken sono salite dell’8%, mentre quelle dei McNuggets del 7,5%. I numeri positivi possono spingere ad allargare il sistema ad altri punti vendita. Al momento sono stati erogati 18.000 coupon mediante la tecnologia iBeacon.

Leave a comment

Cosa ne pensi?