Trovo che il design dell’iPhone 6 sia fantastico: è sottile, le linee arrotondate sono molto comode nella mano e lo schermo smussato sui lati risaltano le immagini. Ma a fronte di questa bellezza e di scelte sul design c’è la fragilità. Se il dispositivo cade è molto probabile che si rompa.
Visto che non costa poco, è meglio rinunciare a parte di questo design mediante l’applicazione di una custodia. Personalmente non amo quelle troppo spesse, perché rovinano troppo le linee sinuose. Per questo motivo ho comprato un modello di plastica trasparente e dallo spessore ridotto.
La versione prodotta da JETech contiene una serie di caratteristiche interessanti. La confezione è molto semplice: una semplice bustina di plastica. All’interno c’è un’unità della custodia disegnata per l’iPhone 6.
Una volta applicata resta scoperto il pulsante della vibrazione sul lato sinistro, la fotocamera sul retro e l’ingresso Lightning, insieme al jack per le cuffie e lo speaker, sulla parte inferiore.
La custodia è realizzata in PC e TPU, vale a dire plastica e poliuretano. La sua struttura è abbastanza rigida. Non si piega su se stessa e questo può essere utile in determinate occasioni. Il bordo è rinforzato per proteggere il telefono in caso di urti. Inoltre, sempre il bordo, presenta un millimetro di livello superiore allo schermo e al lato posteriore del telefono.
Questo significa che una volta applicata la custodia, il lato posteriore del telefono e lo schermo non toccheranno mai la superficie su cui è appoggiato. Questo evita, ovviamente di graffiare il display.
Una cosa che non mi piace di questo modello è la plastica di cui è formato. Il retro si sporca di ditate facilmente ed esteticamente potrebbe dare fastidio. In linee generali la custodia di JETech è una buona scelta: protegge il telefono dagli urti, ha gli angoli rinforzati, è trasparente ed è sottile.
La trovate su Amazon al prezzo di 8,99 €. Considerate che quando l’acquisti io costava il doppio.
