Ogni Paese ha il suo modo di gestire i saldi. Mentre negli USA si attendono i Black Friday e in Europa si prevede un periodo di tempo per vendere le vecchie collezioni, in Giappone si creano le Lucky Bag: le buste a sorpresa.
Si creano delle buste con un insieme di prodotti, da vendere ad un prezzo fisso. Il contenuto delle buste è ovviamente più alto del prezzo di acquisto e la differenza è, appunto, lo sconto applicato per la promozione.
Apple non cede mai sconti, ma rispetta la tradizione delle Lucky Bag. Anche questa volta, precisamente il 2 gennaio, la società venderà per un giorno le sue borse della fortuna. Il prezzo di vendita è di 36.000 ¥, circa 245 €, e possono contenere di tutto.
La maggior parte dello spazio è occupato dagli accessori, ma qualcuno in passato ha trovato anche dei MacBook Air e degli iPad. Peccato che l’iniziativa sia disponibile solo in Giappone.
Qui nella terra dell’ignoranza che assurge a merito e vanto, non si potrebbe fare.
Vedo già, il giorno dopo, le file di beceri idioti a fare la fila negli Apple Store per lamentarsi che nella lucky bag del loro “cuggino” c’era “robba” più bella che nella loro…