T-rexNonostante la sua capitalizzazione in Borsa sia oltre 668 miliardi di dollari. Nonostante il fatto che se dovessimo pesare tutti i suoi soldi raggiungeremmo le 6000 tonnellate di banconote da 100 $. Nonostante nel 2014 abbia fatturato 181,8 miliardi. Nonostante abbia riserve per 155 miliardi di dollari. Nonostante tutto questo, Apple diventa sempre più tirchia.

La società di Cupertino fa sempre meno regali ai suoi utenti. Non che sia costretta, ovviamente, ma non si può non notare un calo di generosità. Per esempio quest’anno abbiamo visto sparire la promozione “12 giorni di regali”, dove si regalava un contenuto multimediale dal 26 dicembre al 6 gennaio.

Abbiamo visto sparire anche gli sconti del Black Friday e del Cyber Monday. Abbiamo visto sparire quei pochi omaggi visti negli ultimi 6 anni. Come mai? La società probabilmente non ha voglia di gestire la portata social delle sue iniziative, oppure ha valutato che l’investimento non vale il ritorno di immagine. Oppure semplicemente preferisce nuotare nelle monete come zio Paperone e non condividerle con nessuno.

Sta di fatto che i conti dell’azienda sono sempre più rosei e le regalie sempre più rare. Forse Apple soffre della sindrome del T-Rex, che ha il braccino troppo corto per arrivare al portafogli.

Join the Conversation

12 Comments

  1. Se da un lato fa bene, viste le molte lamentele per il regalo dell’album degli U2 (anche se doveva dare una scelta agli utenti di poterlo scaricare o no) e vende sempre e comunque tantissimo anche senza fare sconti; dall’altro lato sbaglia, perchè ha appunto i conti molto rosei e può gestire come tutti il Black Friday, Cyber Monday ed altro come i 12 Giorni di regali iTunes. Il sottoscritto, appena non sarà più supportato iPhone 5S, molto probabilmente, passerà ad altro (e lo dice uno che ha iMac, Apple TV ed iPad Air, oltre ad iPhone 5S).

    1. Quindi tu passerai ad un’altra piattaforma mobile non perché non è più adeguata alle tue esigenze personali o lavorative, ma solo perché l’Eppol brutta e cattiva non ti regala più del ciarpame?
      Sono perplesso…

      1. Aspettavo un commento simile e di basso livello, voi fanboy attaccate subito le persone appena dicono il proprio parere; detto questo, ovviamente non è solamente per questo che cambierò (poi, come ho detto, ho tutto Apple in casa…). Poi, sei tu che definisci Apple “brutta e cattiva” mica io 🙂

      2. Buahahahahahahahah siete tutti uguali, e poi date contro agli utenti Android ecc….mamma mia, manco vi pagasse Apple.

      3. Quello che Apple fa per me é semplicemente fornirmi un prodotto da acquistare che soddisfa le mie aspettative, in pieno

  2. Se regalano qualcosa, tutti a lamentarsi…
    Se non regalano qualcosa, tutti a lamentarsi…
    E’ proprio vero, l’unica voce attiva dell’economia italiota è il lamento.

  3. E quando regala perché ha regalato, quando non regala perché non ha regalato….. Quanti siete pesanti

  4. Piaccia o non piaccia con il regalo U2 si sono comunque bruciati minimo un quinquennio di blackfriday e 12gg di regali di budget marketing (con un ritorno di investimento e di immagine minore delle aspettative, a mio parere). Economicamente parlando non mi sembra quindi una scelta tanto scandalosa anche perché il target di utenti dei 12gg è uno di quelli meno interessanti e serve solo a far volume nel computo di app mosse dallo store.

Leave a comment

Cosa ne pensi?