Di fronte ai problemi di salute siamo tutti posti verso grandi interrogativi. Non riusciamo a conoscere la vera fonte del problema, quindi di conseguenza neanche la soluzione e, quando non sappiamo qualcosa entriamo, nel panico. A tal proposito possono aiutarci i sensori biometrici.
Scanadu Scout ha come obiettivo la costruzione di un dispositivo in grado di aiutare nelle diagnosi. Utilizzando dei sensori integrati nel dispositivo, si possono collezionare dei dati sulla salute per arrivare ad una possibile malattia.
Dati come la temperatura del corpo, la pressione sanguigna, il battito cardiaco, la quantitΓ di ossigeno nel sangue e altri parametri, possono essere confrontati con i sintomi di alcune malattie, ricevendo come responso una cura o un consiglio.
Al momento il dispositivo Γ¨ ancora in fase progettuale e non si conoscono i tempi di creazione di una versione funzionante.
In base alle direttive vigenti in Italia ed in Europa riguardo i dispositivi medici ad uso domestico, credo sia altamente improbabile che qualsiasi strumentazione diagnostica di libero consumo possa suggerire diagnosi e cura.
Magari, per completezza, sarebbe il caso di inserire all’interno dell’articolo un rimando al sito del Min. Della Salute dove sono presenti tali direttive. Inoltre
Il fatto Γ¨ che la startup Γ¨ americana e non credo prenda in considerazione cosa dice il ministero della salute italiano.