Possiamo parlare ancora di uffici localizzati in uno stesso edificio? Questo è vero in parte, ma bisogna notare che molti team sono formati da persone molto distanti tra di loro, che lavorano a casa oppure in giro per il mondo. Una tendenza molto evidente soprattutto all’estero.
In questi casi bisogna risolvere un problema fondamentale: la comunicazione. Il team deve aggiornarsi e lavorare coordinatamente tra di loro, per non sbagliare nella gestione del lavoro. Su questa strada c’è un servizio che sta avendo la meglio sugli altri: Slack.
Slack si può utilizzare su ogni piattaforma e consente di creare delle liste di discussione interne al team in base agli hashtag. Per crearne una basta usare lo stesso hashtag come su Twitter. Ogni discussione può integrare testo, video, foto, documenti e integra Dropbox e Google Drive. In questo modo il team lavora insieme.
Ovviamente sono disponibili anche i messaggi diretti a ciascun membro del team. Presto arriveranno anche le videochat, le chat audio e la condivisione dello schermo.
La versione per iOS pesa 29,4 MB, mentre quella per Mac pesa 11 MB. Entrambe si scaricano gratuitamente.
Per le aziende che hanno exchange consiglio Lync, è una bomba.