Gli sviluppatori stanno già lavorando su OS X 10.10.3. Quando arriverà apporterà una serie di novità e non sarà solo un aggiornamento per risolvere dei bug. Oltre all’applicazione Foto, che prenderà il posto di iPhoto, l’update apporta due novità.
La prima riguarda le emoji. L’aggiornamento integra le 151 nuove emoji varate dal consorzio Unicode. Sono nuove faccine utilizzabili nei messaggi. La grafica della finestra delle emoji è stata migliorata e vede una modifica: un elenco unico con tutte le emoji disponibili e non la chiusura in categorie. Delle icone consentono di finire velocemente alle diverse altezze dell’elenco.
Una delle novità aggiunte dal Unicode è il supporto di una stessa emoji ma in versioni speciali, usate per riprendere i caratteri di altre etnie. Alcune emoji avranno delle sotto-emoji, come avviene con i caratteri speciali sulla tastiera.
La seconda novità riguarda Google. Apple ha integrato meglio l’aggiunta dell’account di Google supportando la doppia autenticazione. Questo sistema, integrato da Big G alcuni anni fa, può prevedere due strade: 1) la creazione di una password dedicata per ogni applicazione; 2) l’inserimento di un codice generato da un app o ricevuto via SMS.
Quando l’integrazione nativa nell’app non c’è si usa il primo sistema che è alquanto noioso: bisogna andare in una pagina dedicata e generare una password. Quando l’integrazione c’è, come in OS X 10.10.3, allora si usa il secondo metodo. Si riceve il codice direttamente sul telefono. Basta inserirlo nel campo preposto per autenticare l’accesso.