Una società è formata da macchinari, capitali ma anche da persone. E quando queste persone vanno via la società si svuota: una colonna portante viene a mancare e il ciclo produttivo si ferma. È ciò che è successo in A123 Systems, una società che sviluppa batterie elettriche per automobili.
Apple, negli ultimi 8 mesi, ha assunto i membri più validi dell’azienda, lasciandola senza guida. La società rischia di fallire perché non ha più competenze. Per tale motivo A123 ha fatto causa ad Apple nel Massachusetts.
Esiste una legge che prevede l’impossibilità di lavorare in un’azienda concorrente per 5 anni, se i dipendenti hanno firmato l’accordo. I dipendenti di A123 l’avrebbero firmato, quindi la società chiede al giudice di non consentire loro di lavorare per Apple.
Secondo le indiscrezioni Apple li ha assunti per una nuova divisione batterie dedicate agli iPhone e iPad, anche se con le recenti indiscrezioni dell’ingresso dell’azienda nel settore automobilistico, si ipotizza che le batterie servano anche ad altro.
La buona notizia è che Apple sta lavorando per aumentare l’autonomia dei suoi dispositivi. Speriamo ci riesca presto.