Si è fatto attendere un po’ ma finalmente il report di iFixIt per il nuovo MacBook è arrivato. La nota società di riparazione di dispositivi ha comprato il nuovo portatile e lo ha ovviamente smontato.
Dallo smontaggio si evince l’estrema difficoltà di riparazione del dispositivo. Da un voto da 1 a 10, dove 1 è il massimo della difficoltà, il nuovo MacBook ha ricevuto proprio 1. Tutta colpa delle viti pentalobiche e della colla ovunque.
Il processore, la RAM e la scheda di memoria sono saldate sulla scheda logica, che ricordo essere il 67% più piccola di quella di un Air, con la conseguente impossibilità di riparare i componenti. Anche lo schermo non si può riparare, perché il display è saldato al vetro. In caso di rottura bisogna cambiare metà computer.
La batteria consuma 39,7 Wh e ha una potenza di 5263 mAh, contro i 5100 mAh dell’Air. La batteria è incollata, quindi non può essere sostituita se non da Apple. La RAM è di Elpida, il disco SSD di Toshiba e il WiFi di Murata.
Se vi si rompesse, però, mettete l’anima in pace. Solo Apple potrà ripararvelo.
Sarebbe vedere a che prezzo lo riparerebbe… Per una macchina da 1800 euro, a me sinceramente sembre una barzelletta…
Te ne danno uno nuovo, se la rottura non è tua responsabilità. In caso contrario….Pure….Ma te lo paghi…
Dove lo hai letto ?
Non ho kletto nulla….Mi baso sulla prassi delle assistenze: se il danno è grave, può non convenire ripararlo, a volte può essere più conveniente dartene uno nuovo, se sei ancora in garanzia….
Il tuo, quello vecchio, lo risistemano e lo rimettono in vendita tra i ricondizionati…
Si ma in genere APPLE chiede un’obolo per la sostituzione, è difficile che sostituisca ad occhi chiusi.