Quando andavo alle scuole elementari c’era una materia: Educazione Civica. Nella mia scuola non si curava molto, ma era comunque interessante. L’Educazione Civica insegna essenzialmente ad essere dei cittadini civili. Insegna a vivere in una società civile.
Purtroppo questa materia non si insegna più e il risultato si vede. Basta andare in un’area pic nic per vedere lo schifo che resta al termine della giornata. Molte persone per pigrizia non gettano i rifiuti. Questa cosa si ripete con le auto in doppia fila e altri comportamenti scorretti.
A tal proposito alcuni comuni stanno attivando dei servizi per aumentare il senso civico. Al centro del sistema c’è WhatsApp che consente di inviare al comune delle segnalazioni. Quest’app è favorita ad altri sistemi, come Twitter, perché non ci si espone pubblicamente, evitando problemi con i segnalati.
Ecco alcuni dei comuni che hanno attivato il servizio con il relativo numero:
- Comune di Rimini: 3316432314
- Comune di Maranello: 3297504432
- Comune di Cassino: 3209366801
- Comune di Altopascio: 3358030440
- Comune di Padova: 3349568579
- Comune di Brindisi: 3667517923
Il funzionamento è molto semplice: quando si nota qualcosa che non va si scatta una foto e si invia un messaggio al Comune. Volendo si possono associare anche le coordinate. In questo modo le autorità controllano e provvedono a risolvere la questione. O almeno è quello che si spera.
MI chiedo : Facebook acquisisce WhatsApp, me poi aggiorna costantemente Messenger…
Perché non integrarli e farne 1 sola di app???
Perché ha 800 mln di persone su WhatsApp e 600 mln su Messenger. Se li fonde se ne trova solo 800.
Questo solo dando per scontato che TUTTI gli utenti messenger usino ANCHE Whatsapp…