
Nel XIX secolo lo scienziato Friedrich Mohs iniziò a studiare la resistenza degli oggetti creando una scala. Prendendo 10 minerali, dal più soffice al più duro, Mohs creò una scala in grado di aiutare le persone a comprendere la resistenza dei materiali.
In questa scala il valore 1 è il talco. Basta affondare il dito al suo interno per cambiarne la forma. Al grado 10, l’ultimo, c’è il diamante che è il materiale più duro in assoluto. Un diamante, per chi non lo sapesse, si scalfisce solo con un altro diamante.
Considerando questa scala come si posiziona lo schermo dell’Apple Watch? Traducendo: quanto resistente è il display? Gli specialisti di Consumer Reports hanno utilizzano macchine speciali per scoprire l’esatto valore numerico.
L’Apple Watch Sport, che ha un display in polimeri Ion-X, vale a dire come quello dell’iPhone, ha un valore 7 della scala di Mohs. La versione Watch ed Edition, invece, hanno un valore 9 nella scala, perché lo schermo è coperto da zaffiro.
Non è certo una scoperta, ma ora sappiamo che scientificamente lo schermo della versione Sport resiste meno ai graffi rispetto agli altri due modelli.
