A volte ci troviamo di fronte alcune situazioni imbarazzanti. Per esempio quando viaggiamo in auto a volte si vedono delle persone guidare lentamente prima dell’imbocco della galleria. Lo fanno sono al telefono e sanno che quando entreranno perderanno il segnale.
Quello delle gallerie è un problema molto italiano. Le Alpi e gli Appennini rendono il nostro territorio ricco di gallerie. Le telefonate, a meno che gli operatori non vi abbiano posto rimedio con dei ripetitori, fanno perdere il segnale.
A tal proposito Apple ha brevettato un sistema per evitare il problema. Ovviamente essendo un limite hardware Apple non può far apparire il segnale per magia. Può, però, creare una sorta di censimento del segnale.
Le sue mappe possono raccogliere i dati sulla potenza del segnale e creare un elenco di strade con segnale più forte e più debole. Se siamo alla guida e siamo al telefono, le mappe possono proporre una strada alternativa, seppur più lunga, dove il segnale è più forte.
In questo modo potremmo continuare a stare al telefono e non vedere cadere il segnale. Se la strada lunga non va bene possiamo sempre decidere di chiudere la telefonata ed arrivare prima.
Spesso ho notato che anche nelle gallerie il segnale è presente. Deduco siano presenti di ripetitori.
Che siano maledetti per dieci generazioni quelli che hanno deciso di installare i ripetitori per i cellulari nelle gallerie della metropolitana.
Era rimasto l’unico posto dove riuscire a trovare un po’ di tregua dagli zombi smartphonati che infestano la città …