Nel corso dell’ultimo WWDC, Apple ha ufficializzato i nuovi sistemi operativi: iOS 9 per gli iPhone e iPad, OS X 10.11 El Capitan per i Mac e Watch OS 2 per l’Apple Watch. A differenza degli altri anni, gli aggiornamenti del 2015 riguardano ottimizzazioni e stabilità.
In realtà qualche miglioria c’è ed è anche interessante. Nei due video che trovate in questo articolo trovate un piccolo riassunto, rispettivamente per iOS 9 e per OS X 10.11.
Per il primo, per esempio, vediamo:
- L’app nativa per iCloud Drive.
- I caratteri che si modificano passando da maiuscolo e minuscolo.
- La funzione Low Power Mode.
- Il widget per la batteria dell’iPhone e Apple Watch.
- La nuova grafica di Siri.
- La personalizzazione del tasto laterale del telefono.
- La possibilità di allegare file presenti in iCloud Drive in Mail.
- Il motore di ricerca nelle opzioni e molto altro.
Per OS X 10.11, invece, vediamo:
- Una nuova rotella che gira.
- Il puntatore che si ingrandisce se spostato ripetutamente.
- La possibilità di nascondere la menubar.
- La nuova app Utility Disco.
Ovviamente nel corso dello sviluppo degli aggiornamenti, tutt’ora in beta, potrebbero arrivare altre piccole novità.