HomeKit

Anche se con un po’ di ritardo, i primi prodotti certificati per HomeKit stanno arrivando sul mercato. Questo sistema di API di Apple consentono di usare la domotica in casa mediante iOS e Watch OS. Tramite dei comandi, o l’integrazione dei comandi nelle app, è possibile gestire la propria abitazione a distanza.

La cosa interessante è che tutto questo si può gestire anche dall’Apple Watch mediante Siri. Ecco alcuni comandi ufficiali:

  • Accendi le luci.
  • Spegni le luci.
  • Attiva la luminosità al 50%.
  • Imposta la temperatura a 20 gradi.
  • Accendi la macchinetta del caffè.
  • Accendi le luci della stanza da letto.
  • Spegni le luci della cucina.
  • Accendi la stampante in ufficio.
  • Imposta la modalità party.
  • Imposta la modalità cena.
  • Imposta la modalità giù di morale.

Per queste ultime ovviamente bisognerà impostare un set di impostazioni, come le luci, la musica, lo spegnere e l’accendere di determinati elettrodomestici.

Le impostazioni possono essere effettuate per ciascuna stanza, dando un nome ad ognuna di esse. Tutte le informazioni sono nella pagina di supporto di Apple.

In conclusione, con l’arrivo di HomeKit sul mercato, è possibile sfruttare la domotica in modo creativo grazie alle API di Apple. Utilizzando Siri su iOS e Watch OS è possibile controllare la propria casa a distanza, gestendo luci, musica e apparecchiature elettrodomestiche. Grazie alle impostazioni personalizzabili per ogni stanza, è possibile creare un’esperienza di casa intelligente unica. Per ulteriori informazioni, consulta la pagina di supporto di Apple.

Join the Conversation

3 Comments

Leave a comment

Cosa ne pensi?