Probabilmente tra una decina d’anni non avremo più cavi in casa. Non so se questo sia un bene. Di sicuro sarà interessante valutare l’impatto ambientale del wireless su tutti i dispositivi presenti in casa.
Per esempio una prova che dimostra questa tendenza è stata data da Apple. Il nuovo MacBook ha una sola porta USB-C che serve per qualsiasi periferica. Per la società, quindi, i cavi rappresentano un elemento di cui fare a meno.
Visto che al momento sono in disaccordo, almeno per l’uso concreto ed empirico dei dispositivi elettronici, vi suggerisco un hub USB che ho provato. Elekcity ha creato un hub con porte USB 3.0 per un passaggio dei dati fino a 5 Gbps.
Il dispositivo si presenta in una confezione trasparente, molto semplice ed economica. All’interno troviamo l’hub realizzato in alluminio anodizzato. Questo materiale, oltre ad essere resistente, è anche simile al design di iMac e MacBook. In questo modo sulla scrivania apparirà più coerente ed elegante.
Le porte disponibili sono 4 e sono tutte USB 3.0. Essendo auto-alimentate, non richiedono un cavo da inserire nella presa di corrente. Basta collegare l’hub ad una porta USB del computer. Sul suo profilo c’è anche un LED blu che resta sempre acceso quando si utilizza l’hub. Personalmente non sono un fan dei LED nei dispositivi. Penso che consumino solo energia, ma Elekcity lo ha inserito per avere un feedback visivo del funzionamento delle porte.
Grande 20 x 11 x 4 centimetri, dal peso di 141 grammi, funziona con i Mac e computer con Windows. Non richiede software esterno per funzionare, basta collegarlo ad una porta USB e funziona anche con le versioni 1.1 e 2.0.
L’Etekcity USB 3.0 Hub si può comprare su Amazon dove è venduto per 18,99 € invece di 36 €.