Spesso ci sono dei luoghi comuni che fanno fatica a cadere. Per esempio di solito diciamo che in Italia costa tutto di più. Questo accade per alcuni prodotti, come gli iPhone, ma il nostro non è sempre la nazione più costosa.
Un’analisi effettuata da SosTariffe.it ha messo in relazione il costo del traffico dati nei vari pacchetti offerti dagli operatori in Europa, scomponendo i pacchetti dati e disaggregandoli per i singoli GB venduti.
Il risultato è una classifica che mostra quanto costa comprare 1 GB di traffico dati nei vari paesi in Europa. Nella classifica siamo messi abbastanza bene. Comprare 1 GB di dati in Italia costa in media 5,56 € al mese.
Al primo posto in Europa c’è la Finlandia dove 1 GB costa 1,67 € al mese, seguita dalla Francia (1,81 €), Irlanda (2,57 €), Lituania (3,16 €) e Polonia (3,84 €). All’ultimo posto c’è la Grecia dove 1 GB costa ben 28,59 € al mese.
Per un’analisi più corretta, però, sarebbe stato utile relazionare i dati al potere d’acquisto del salario medio nei rispettivi paesi.
Che strana Europa.. manca l’Estonia e presente la Turchia…
È un’Europa “fisica” (c’è anche la Svizzera) e quindi la Turchia ci sta. Oltre all’Estonia ne mancano altri dei 28 della CE: Lussemburgo, Bulgaria, Lettonia, Slovenia, Cechia, Slovacchia, Malta e Cipro.
Riporto la mia esperienza perché, per quanto non riproponiibile ora, sarà valida ancora a lungo per me e per tutti quelli che l’hanno sottoscritta anche con minutaggi maggiori (e relativi costi).
SIM ricaricabile Wind 12 All Inclusive Fresh 120 minuti e 120 SMS verso tutti + 2GB internet € 6,09 ogni 28 gg.
SIM ricaricabile Wind 12 Open Internet 12 GIGA Internet (condivisi*) € 19.00 ogni 28 gg.
Quindi a me 14 GB ogni 4 settimane (fino a poco fa ogni mese) costano qualcosa meno di 1,6 Euro ognuno.
Il divario dai 5,56 € al mese frutto di questa ricerca mi pare decisamente grosso! Questo anche in relazione alle opzioni che so essere sottoscrivibili attualmente.
* Inoltre non ho limiti di consumo d’alcun tipo ed all’esaurimento dei 12 GB condivisi prima della scadenza posso ricaricarli nel giro di poco tempo, qualche ora al peggio.
Ho un altro telefono di lavoro, quindi non mi servivano più minuti, mentre il traffico internet in genere non mi basta e rinnovo spesso in anticipo.