Il dopo Keynote di Apple si rivela una vera miniera di aggiornamenti per i sistemi operativi di Apple. Sono disponibili da adesso le nuove versioni di tutti i sistemi della societĂ .
iOS 9.3 per iPhone e iPad integra una serie di novitĂ tra cui:
- Night Shift: visto che l’occhio lavora in modo differente durante la giornata, Apple ha pensato di regolare automaticamente lo schermo in base all’ora della giornata, per non affaticare gli occhi.
- Note: la celebre app per prendere note si potrĂ proteggere con il Touch ID, inoltre permetterĂ di integrare notizie finanziarie, informazioni mediche o login di siti.
- News: l’app per le notizie, non ancora disponibile in Italia, offrirà una migliore personalizzazione delle notizie.
- Salute: l’app Salute permetterà di scoprire nuove app che ne fanno uso e fornirà una grafica migliore per la lettura dei dati.
- CarPlay: l’app per le auto integrerà Apple Music.
- Education: iOS 9.3 consentirà di trasformare l’iPad in uno strumento ideale per le scuole, con il supporto del login degli account per studenti.
OS X 10.11.4, invece, integra:
- La possibilità di proteggere l’app Note con una password.
- Ora si possono importare le note da Evernote.
- C’è il supporto della visualizzazione delle Live Photos.
- iBooks ora supporta i PDF caricati su iCloud.
L’aggiornamento, inoltre, risolve una serie di bug e migliora la stabilità .
WatchOS 2.2 risolve alcuni bug e migliora l’app Mappe. tvOS 9.2 per le Apple TV aggiunge la funzione dettatura e Siri nelle app. Purtroppo Siri in italiano continua a non essere ancora disponibile.
In iOS è sparito la scritta slide to unlock?
Aggiornato a 9.3 ma lo Slide to unlock è ancora presente.