Modobag

Vi siete mai trovati nella situazione di essere lì lì per perdere l’aereo? Io si. In queste occasioni si cerca di correre il più possibile, trasportando con se un bagaglio che di certo non collabora durante la corsa. A tal proposito una società di Chicago ha trasformato il bagaglio in una moto elettrica.

Il Modobag è costruito in alluminio e nylon. Grande 55,9 x 22,9 x 35,6 centimetri e dal peso di 8,6 Kg, integra un motore elettrico che consente di sfrecciare a 13 Km/h. Basta alzare il manubrio e abbassare le alette laterali, per poi prendere posto sulla sua superficie.

La batteria consente 10 Km di percorrenza e si ricarica, per l’85%, in appena 15 minuti. Il trolley può trasportare una persona dal peso massimo di 117 Kg. I costruttori dicono che la batteria ha le certificazioni per viaggiare a bordo degli aerei.

Al suo interno, tra l’altro, trovano posto 2 porte USB per ricaricare i dispositivi in mobilità. Modobag si finanzia su Indiegogo. Per 995 $ + trasporto si riceverà un’unità da gennaio del 2017.

Partecipa alla conversazione

5 Comments

  1. Peccato che non possa essere utilizzata come bagaglio a mano, perdendo quindi qualunque utilità…

  2. MI sembra più una boutade, che non un progetto reale.
    Ma poi, chi gli darebbe mai 995 dollari per una cosa del genere?

  3. Inoltre con le nuove regole sulle batterie non si può nemmeno imbarcare. Mi è già capitato che mi han fatto storie sul mio powerbank da 26000…

  4. La capienza interna é di 35 litri. Per la batteria dicono che è una di nuova generazione approvata in aeroporto.

    1. Non sapevo niente di queste nuove batterie accettate in aereo. Buone notizie per chi porta in giro apparecchi con grosse batterie (soprattutto per lavoro) che non avranno più problemi. Ma esiste una certificazione apposita? Per quanto riguarda la capienza, non c’entrano nulla i litri disponibili ma il peso. A seconda delle compagnie si va da 8 a max 12Kg per il bagaglio a mano. Se la borsa pesa già 8,6Kg non si può mettere più di tanto… E concordo col fatto che il prezzo, a parte sceicchi, calciatori, etc., è improponibile…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?