Vint Cerf, uno dei padri di internet e inventore del protocollo TCP/IP, durante l’American Association of The Advancement of Science lanciò un allarme abbastanza urgente: stiamo realizzando un buco nero dei ricordi. Scattiamo foto quotidianamente, ma tra qualche secolo tutto questo potrebbe sparire.
Le società che offrono i servizi cloud potrebbero chiudere e i formati superati. Le foto che raccontano la nostra storia, oggi sempre di più in forma digitale, potrebbero sparire per sempre. Cerf, che è anche vice presidente di Google, ha invitato tutti a stampare le foto a cui teniamo di più.
A volte capita di sfogliare i vecchi album di famiglia. Un’attività che probabilmente sarebbe difficile se all’epoca le foto fossero state solo in forma digitale. Dove sarebbero state salvate? In floppy disk illeggibili? Lo volete un consiglio? Create delle raccolte annuali di foto migliori e ordinate dei fotolibri divisi per anno. Ma quali servizi utilizzare?
Di recente ho provato Cheerz. Questo servizio di stampa delle foto, che ha le licenze di Polaroid, fornisce una serie di prodotti ordinabili direttamente dagli iPhone e iPad mediante un’applicazione.
La grafica e l’uso del servizio sono abbastanza semplici. Le aree tematiche dei prodotti sono cinque:
- Scatole: dei cofanetti dove impilare le foto stampate.
- Stampe: la stampa delle foto in vari formati. Da quelli classici fino alle Polaroid.
- Calamite: una raccolta di calamite personalizzabili.
- Fotolibri: raccolte di foto in vari formati.
- Decorazione murale: poster e stampe su lastre di alluminio.
Ho provato un po’ di prodotti per verificare la qualità di stampa. Sono partito dalle stampe classiche in formato 11 x 15 centimetri. 10 stampe costano 4 € a cui bisogna aggiungere 1 € di spedizione. La consegna avviene in 3/4 giorni.
La qualità è molto buona. La carta lucida presenta le foto con la stessa qualità disponibile nei negozi di fotografia. Sul retro della carta non è indicato nessun brand. Le foto sono state scelte direttamente dal rullino del mio iPhone.
Queste vengono spedite in una bustina di carta. C’è anche una piccola sorpresa: le anteprime delle foto, come i vecchi negativi tagliati dal rullino, sono stampate su strisce di carta utilizzabili come segnalibri. Ogni segnalibro contiene 5 foto, quindi con un ordine di 10 foto ve ne trovate 2 in omaggio.
Poi ho ordinato un fotolibro. Questi costa 39 € e contiene fino a 150 foto. Sta a voi decidere come riempire le pagine. Uno strumento per cambiare il layout delle pagine consente di prendere le foto dal vostro rullino fotografico.
Credo che lo strumento di realizzazione del fotolibro vada migliorato. A volte appare poco versatile. Le foto, ad ogni modo, appaiono di grande qualità. Le pagine sono di cartone spesso. Lo stesso utilizzato per la copertina. Su quest’ultima è possibile personalizzare la foto principale. Piccola chicca: nella parte interna della copertina appare un mosaico di foto realizzato con tutte le immagini usate per il fotolibro.
Il terzo prodotto ordinato è stato un poster. Questi, grande 70 x 50 centimetri, è formato da una serie di quadrati grandi 8 cm di lato contenenti le nostre immagini. In totale c’è spazio per 35 fotografie. Ne ho approfittato per realizzare un poster con 35 selfie che ho poi incorniciato. Volendo si può ordinare il poster con la cornice già applicata aggiungendo ai 19 € del poster, altri 19 €.
Anche in questo caso le immagini appaiono con una buona qualità. Il risultato è stato molto apprezzato ed è un’idea molto carina. Si potrebbe realizzare un poster con le foto con gli amici da regalare in caso di compleanni o eventi.
Cheerz utilizza un linguaggio giovane e semplice. L’app permette di ordinare tutti i prodotti e periodicamente viene aggiornata per aggiungerne di nuovi. Per esempio di recente è stato introdotto il fotolibro in formato quadrato. Non sarebbe male stampare le foto ricordo migliori e realizzare i fotolibri degli eventi più importanti, da gustarsi offline e da mostrare ai conoscenti.
Se volete provare il servizio utilizzando il codice KIROHW con il vostro primo ordine avrete 5 € di bonus su acquisti di almeno 10 €. Per usare il servizio basta scaricare l’apposita app.
