mercato auricolari wireless

Se Apple producesse ciambelle, quella delle AirPods sarebbe riuscita sicuramente con il buco. Forse la società non si aspettava una riuscita così efficace del suo piano, ma il successo dei suoi auricolari wireless è da manuale.

Secondo gli analisti le AirPods potrebbero generare 10 miliardi di dollari di fatturato quest’anno. Una quantità di denaro in grado di mettere in ombra il successo degli iPod all’epoca.

Il sistema è stato semplice:

  • Uccidere il jack per le cuffie.
  • Risolvere il problema dei cavi fastidiosi.
  • Creare un prodotto bello e funzionale.
  • Conquistare il mercato degli auricolari wireless.

Secondo i dati stimati da Slice Intelligence, infatti, Apple è già al 26,6% del mercato mondiale degli auricolari senza fili. Beats, con tutta la sua storia e il suo marketing, si ferma al 15,4%. Apple è, in pratica, leader del mercato mondiale.

Bose domina il 16,1% e Sony il 4,2%. Altri produttori, con quote irrisorie, sono Jaybird, Plantronics e Sennheiser.

L’acquirente tipo delle AirPods è giovane, nato a cavallo del 2000 ed è uomo. Tra le donne sono più apprezzati tra le trentenni.

Leave a comment

Cosa ne pensi?