CTRL

Li vediamo spesso nelle catene di montaggio, utilizzati per spostare grossi elementi, oppure usati per svolgere lavori ripetitivi e usuranti. Le braccia robotiche sono un elemento essenziale dell’industria e della ricerca.

Si dice anche che i robot prenderanno il nostro posto in molti lavori. Ma qualcuno dovrà ripararli e quel qualcuno avrà un lavoro assicurato. Se volete far avvicinare i vostri figli al settore della robotica, magari per convincerli a diventare ingegneri, c’è il CTRL.

Questo braccio robotico da scrivania si collega al computer. Grazie al software di programmazione lo si può istruire per compiere molte operazioni, come muovere oggetti, disegnare, reggere strumenti e così via.

Il robot pesa 750 grammi e si alza di 50 centimetri. Tutte le informazioni di programmazione possono essere condivise nel cloud, dove è possibile scaricare le istruzioni scritte da altri.

CTRL si finanzia su Kickstarter. Per 799 $ si riceverà un’unità dal prossimo agosto.

Join the Conversation

1 Comment

Leave a comment

Cosa ne pensi?