
È completo, semplice e funzionale. Ma lo Spotlight sta salendo alle cronache più per il suo prezzo che per le sue funzionalità. Questo telecomando destinato a chi effettua presentazioni in pubblico costa 134,99 €. Ma andiamo un attimo al di là del suo prezzo.
Questo dispositivo sostituisce il laser ad una più tecnologica lente di ingrandimento per porre l’attenzione su porzioni delle slide. Così si potrà viaggiare nella presentazione evitando di chiedere ogni volta “si vede il puntatore?”.
Lo Spotlight controlla anche il puntatore del mouse mediante l’accelerometro e include un sistema di vibrazioni, utile per cronometrare i tempi e non dilungarsi troppo. Il tutto, però, se si installa l’app di Logitech per le presentazioni.
Il dispositivo ha una portata di 30 metri e ha un ricevitore USB per l’abbinamento veloce con il bluetooth. La batteria ricaricabile permette fino a 3 mesi di utilizzo. Il telecomando funziona con le comuni app, come Keynote, PowerPoint, Google e Prezi.
Caro Kiro,
Ma a che serve qualcosa che ha delle funzionalità in più degli altri solo se installi la sua applicazione? Chi presenta 9 volte su 10 non lo fa dal suo laptop ma dal computer che trova collegato e diventa fondamentale avere qualcosa di universale, senza driver o quasi, che funzioni in tempi rapidi.
Potresti segnalare ai tuoi lettori l’alternativa a questo oggetto inutile della Logitech, che costa 1/10 e funziona così bene (ci faccio lezione tre-quattro volte la settimana) che la sto consigliando a chiunque: Presentatore Wireless, Doosl® Presenter Wireless per Presentazione Powerpoint da 2.4GHZ, Penna Telecomando Senza Fili per Cambio slides Powerpoint https://www.amazon.it/dp/B013W64932/ref=cm_sw_r_cp_api_aN9KybECZ04W0
Un caro saluto,
Francesco
Grazie della segnalazione