stand Dodocool Apple Watch

Dopo qualche mese dall’uscita dell’iPhone con porta Lightning, sono iniziati ad apparire i cavi non ufficiali. Cavi, certificati o meno, venduti a prezzi inferiori a quelli di Apple. Attualmente ci sono tante alternative economiche in grado di fornire un secondo cavo, oltre a quello nella confezione, da usare per le emergenze.

Stranamente questo fenomeno non si è replicato per l’Apple Watch. I cavi alternativi per lo smartwatch costano di più di quello di Apple. Di solito 40 € contro i 35 € chiesti dalla società di Cupertino. Al momento non si comprende perché questo fenomeno.

Però è buona cosa avere una soluzione alternativa disponibile. Per esempio si potrebbe avere l’esigenza di avere una seconda base di ricarica quando si viaggia, oppure da usare in ufficio. A tal proposito ho provato la base di Dodocool.

La confezione è abbastanza semplice. Nella scatola di cartone troviamo:

  • La base.
  • Il manuale di istruzioni multilingua, tra cui l’italiano.

La base misura 13 x 8 x 2,5 cm e pesa 200 grammi. È di colore nero e ha, come unica parte bianca, la base magnetica di ricarica per Apple Watch. È collegata ad un cavo, che non si può staccare, che termina con una porta USB. Per alimentare la base, quindi, bisogna inserire il cavo USB in un caricabatterie, come quello dell’iPhone.

La base ha un braccio mobile, che si alza da una sezione, arrivando ad un’inclinazione di 45°. Quando il braccio è alzato si può attivare la modalità Nightstand che, vi ricordo, mostra l’orologio ed eventuali allarmi mentre l’orologio è in fase di ricarica. Molto comodo di sera per vedere l’ora senza essere abbagliati dalla luce dello schermo.

Sulla base dello stand ci sono anche dei gommini per assestare la presa sulla superficie sul quale appoggia. Il suo funzionamento è molto semplice e funziona con tutti gli Apple Watch in commercio, sia essi da 38mm che da 42mm.

Dalle dimensioni compatte, lo stand di Dodocool può essere utile come sostituto del cavo originario. È certificato, quindi funziona senza problemi con i prodotti Apple. Lo si trova su Amazon dove è venduto per 31,99 euro. Utilizzando il codice LJ4OIRTF lo pagherete 24,99 €. Il codice scade a fine mese.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

Lascia un commento

Cosa ne pensi?