
Le auto moderne hanno un sistema di gestione delle chiamate in viva voce. Non ho mai avuto un’auto moderna. Quindi utilizzo dei sistemi esterni per gestire questo tipo di esigenze. Strumenti come il kit viva voce di Aukey.
La confezione di cartone è nel classico stile di Aukey. All’interno troviamo:
- Il sistema viva voce.
- Il cavo microUSB.
- Il caricabatterie per l’accendisigari.
- Il manuale di istruzioni (tra cui l’italiano).
Il sistema viva voce è sottile. Sul retro presenta una clip in metallo per applicarlo al parasole dell’auto. Quando si abbassa il parasole il sistema non casca, perché la clip lo tiene fermo. Inoltre in quella posizione è più vicino alla nostra testa, quindi il microfono integrato riceve l’audio in modo chiaro.
Sul profilo sinistro troviamo il pulsante di accensione/spegnimento e l’ingresso microUSB. Sul profilo destro abbiamo i pulsanti per modificare il livello del volume e il pulsante del muto. Quest’ultimo è utile per non farci sentire al nostro interlocutore, magari durante uno starnuto o mentre parliamo con altri.
Il pulsante principale, però, lo troviamo sul lato anteriore. Questi è a forma di cornetta e ci permette di accettare o chiudere le telefonate. Purtroppo non supporta Siri, quindi se lo teniamo premuto non attiva i comandi vocali.
All’interno del kit abbiamo una batteria da 500 mAh che si ricarica in circa 2 ore. Una volta carica ci fornisce un’autonomia di 10 ore in conversazione o 10 giorni in standby. Quando non siamo in auto possiamo spegnere il dispositivo e aumentarne l’autonomia.
Nella confezione troviamo il caricabatterie da auto. Questi è un modello molto semplice con una porta USB.
Lo speaker del kit è da 2 watt. Quanto basta per gestire una conversazione. L’ho provato per alcune telefonate e la voce non ha dato problemi. Ovviamente se mentre guidate finite in zone dove il segnale telefonico è debole, anche il kit subirà problemi di ascolto e ricezione, come accade con le chiamate gestite dal telefono.
Dallo stesso speaker possiamo ascoltare, volendo, la musica erogata dal telefono con il bluetooth. Però vi avverto che la qualità audio in questo caso non è elevata.
Il bluetooth è 4.0 e il produttore dichiara che è in grado di gestire due dispositivi contemporaneamente. Onestamente ho trovato difficoltà con questo sistema. Il kit si collega all’ultimo dispositivo al quale lo abbiamo associato. Se arriva una chiamata sul secondo telefono, dobbiamo prima richiamare l’accessorio dal menu del bluetooth, perché non si collega ad esso automaticamente. Questa doppia gestione, quindi, andrebbe migliorata.
Considerando un rapporto di qualità/prezzo, però, possiamo considerarci soddisfatti. Il kit viva voce di Aukey, infatti, si può acquistare su Amazon per 19,99 €. Quindi tutto sommato la resa corrisponde con la spesa.
In via generale, comunque, vi consiglio di avere un kit del genere sempre attivo in auto. Mai, mai e sottolineo MAI guidare con il telefono all’orecchio. Potreste mettere al repentaglio, oltre alla vostra vita, anche quella di innocenti che della tendenza da mente bacata a guidare con il telefono all’orecchio non c’entrano nulla.