
Di recente Nate Mitchell di Oculus ha ribadito lo scarso interesse della società per la compatibilità con i Mac. La tabella di marcia della società non prevede la compatibilità con macOS da qui ai prossimi 6 mesi.
Ma sviluppatori terzi non stanno con le mani in mano. La società svedese Cindori, infatti, ha realizzato VR Desktop. Questo software consente di proiettarsi nel desktop di macOS per vederlo con la realtà virtuale.
In pratica indossando gli occhiali per la realtà virtuale, come le Oculus Rift, si può vedere un desktop di macOS molto più esteso, con la possibilità di girare la testa a avere più spazio. Lo schermo usuale triplica le sue dimensioni.
Questa possibilità è interessante soprattutto per chi ha un computer con uno schermo piccolo. Lo stesso sistema può essere usato per vedere film o giocare. Uno schermo più grande, seppur virtuale, permette di avere più finestre aperte contemporaneamente. Il tutto è ottimizzato con le recenti tecnologie grafiche come OpenGL e Metal.
VR Desktop si scarica dal sito dello sviluppatore.