malware

I sospettosi credono che i malware e i virus in generale siano creati proprio da chi vende gli antivirus. Una dietrologia alla stregua dei virus creati dalle aziende farmaceutiche. Sta di fatto che nel torbido troviamo anche un po’ di verità.

Come dimostrano i documenti pubblicati da Wikileaks, che vanno sotto il nome Vault7, tra i maggiori produttori di malware ci sono degli enti pubblici. Negli 8.761 pagine sottratte alla CIA, si legge che molti malware sono stati creati per spiare i sospettati.

Tra questi ce ne sono 14 per iOS e altri per macOS. Tengo a precisare una cosa: avere un bug per iOS non significa poter spiare tutti in massa, ma poter creare attacchi mirati ai dispositivi dei sospettati.

In una nota Apple ha fatto sapere che la maggior parte di quei 14 bug sfruttati dalla CIA sono già stati risolti in passato. La società sta investigando su possibili falle non ancora trovate. La cosa migliore che potete fare per proteggervi, quindi, è installare sempre l’ultima versione di iOS.

Restano molto inquietanti le falle usate nelle smart TV di Samsung per ascoltare le voci in una stanza, o quelle nelle auto intelligenti per tracciare i veicoli. Quel tipo di falle sono difficili da risolvere per la lentezza nel rilascio degli aggiornamenti.

Leave a comment

Cosa ne pensi?