iPhone Calibration Machine

Dite la verità, quante volte avete riparato un iPhone da soli? Magari un modello vecchio, di quelli fuori garanzia, dove ricorrere ad una riparazione a pagamento sarebbe risultato troppo costoso. Così ecco la ricerca di componenti per le riparazioni, magari su Amazon o eBay, per proseguire manualmente alla riparazione.

A me è capitato almeno con una batteria, ma conosco persone che hanno riparato pulsanti, schermi e molto altro. Per tutto questo genere di operazioni sarebbe molto utile l’iPhone Calibration Machine.

Questo dispositivo, fotografato di nascosto in un laboratorio di un Apple Store, è una complicata macchina che serve ad effettuare riparazioni sugli iPhone con una precisione millimetrica.

Composta da pulegge, valvole e pistoni, questa macchina complicata permette di riparare uno schermo in 30 minuti. La cosa interessante è che ripara anche quelli con Touch ID. Ma come ci riesce?

Come saprete l’orma digitale è collegata ad un chip. Quindi se si sostituisce lo schermo con uno nuovo, bisognerebbe togliere il Touch ID da quello vecchio e inserirlo in quello nuovo. Un’operazione molto delicata.

La macchina, invece, è collegata ad un iMac connesso a dei server sicuri di Apple. Riesce a creare una copia di backup del contenuto del Touch ID per caricarlo nel nuovo chip. Il risultato è la clonazione del Touch ID nel nuovo schermo.

Il tutto in sicurezza, ovviamente, perché solo il proprietario del telefono può sbloccare il dispositivo. Se si clonasse il Touch ID di qualcun altro nel vecchio telefono, tanto per intenderci, questi non funzionerebbe, perché il contenuto del telefono è cifrato con la chiave di un altro Touch ID e diverrebbe illeggibile.

Con l’arrivo dell’iPhone 8, e la possibile integrazione del sensore biometrico sotto lo schermo, probabilmente assisteremo al completo monopolio delle riparazioni di Apple. Nessun rivenditore avrebbe gli strumenti e i componenti adatti per le riparazioni fai-da-te.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?