brevetto sensore AirPods

Il successo delle AirPods è innegabile. Gli auricolari senza fili di Apple hanno avuto una grande accoglienza, forse più alta di quella attesa dalla società. Ascoltare la musica, gestire le telefonate e usare l’assistente virtuale senza i fili è una grande comodità.

Per questo motivo la società continuerà ad investire su questo accessorio per sviluppare nuove generazioni. A tal proposito arriva un brevetto, che si aggiunge ad un altro del 2009, per l’integrazione di un sensore biometrico sulla sua superficie.

L’obiettivo è allargare l’utilità degli auricolari consentendo di raccogliere dati durante il loro utilizzo. Il sensore, per esempio, potrebbe registrate i battiti cardiaci e la temperatura corporea. Queste informazioni potrebbero essere molto utili a chi usa le AirPods per lo sport.

Attualmente la prima generazione possiede un sensore di prossimità, che ferma la riproduzione musicale quando le togliamo dalle orecchie. Inoltre possiede un accelerometro che gestisce l’uso del microfono in base alla posizione dell’auricolare.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?