
Qualche giorno fa è stato scoperto un documento di Apple presso l’FCC (Federal Communications Commission), l’ente americano che provvede a certificare i dispositivi che fanno uso di onde radio. Le immagini mostrano un dispositivo molto strano, che di certo non è uno smartphone o un tablet.
Riconosciuto con la sigla A1844, lo strano marchingegno fa uso di bluetooth e chip NFC. Ma a cosa serve? Al momento non abbiamo una risposta definitiva, ma da ciò che si comprende dalla documentazione, sembra un tornello digitale.
Il meccanismo, quindi, dovrebbe essere integrato nelle porte automatiche dell’Apple Park, la nuova sede di Apple. Tramite un chip, che potrebbe essere gestito anche con l’iPhone o l’Apple Watch, le porte dovrebbero riconoscere il dipendente che ne richiede l’apertura, segnare su un registro l’ingresso o l’uscita e autenticare l’apertura delle porte.
Probabilmente, oltre a verificare i movimenti di un dipendente nell’azienda, il tornello intelligente può essere usato per garantire l’accesso in aree riservate solo ad alcuni dipendenti, consentendo di mantenere un grado di segretezza tra i vari settori dell’azienda.
Un sistema è reso necessario dal fatto che nel nuovo Apple Park ci saranno 13.000 dipendenti. Se tutti potessero accedere ovunque si potrebbe generare un bel po’ di caos.
