chip sottocutaneo

Qualche tempo fa circolò una bufala relativa ai nuovi nati. Si diceva che il Governo impiantasse dei chip in ogni bambino per monitorarli. Ovviamente è falso. L’idea di impiantare un chip sotto pelle, però, non è necessariamente minacciosa. Anzi, un’azienda svedese lo ha fatto.

La Epicenter, con sede a Stoccolma, ha degli uffici in co-working. Ha messo a disposizione dei suoi dipendenti, e delle persone esterne che affittano gli spazi, la possibilità di installare un chip nella mano.

Il chip va inserito con una siringa nella zona che separa il pollice e l’indice. Ma perché farlo? In pratica è come avere un chip NFC sempre con se. Questo, ovviamente, non significa poter monitorare la persona costantemente, perché la tecnologia NFC funziona solo a corto raggio.

Imponendo la mano, quindi, il dipendente può aprire le porte dell’ufficio, timbrare il cartellino, attivare le stampanti, acquistare prodotti al distributore automatico e molto altro.

Al momento già 150 dipendenti hanno deciso, volontariamente, di ricevere il chip. Voi ve lo fareste impiantare?

Join the Conversation

3 Comments

  1. Decisamente si, però – come si fa anche con i cani quando si vuole abbandonarli/sostituirli (c’è un giro di soldi nella cinofilia da far paura) – un chip può sempre essere espiantato, quindi per alcune cose molto delicate ci andrei cauto.

Leave a comment

Cosa ne pensi?