
Nessuno vorrebbe pagare le tasse, figuriamoci le multe. Ma se c’è una cosa che dà fastidio nel pagare somme di denaro alla pubblica amministrazione, è la difficoltà nel farlo rispettando le procedure.
Di solito si attende l’arrivo del bollettino per posta, oppure lo si ritira personalmente presso uno sportello, e si va a pagarlo. Tutte operazioni noiose e che richiedono tempo. Fortunatamente dall’Estate arriverà PagoPA: un’app che consentirà di gestire i rapporti con la pubblica amministrazione.
L’uso richiede lo SPID, vale a dire un accesso autenticato mediante utente e password certificati. Se siete iscritti nel sito dell’INPS sapete di cosa parlo. L’app, in pratica, consentirà di pagare quanto dovuto direttamente dallo smartphone o tablet, mediante denaro elettronico.
Teoricamente tutti gli enti dovrebbero adottare PagoPA. Nella pratica la cosa sarà graduale. Per un elenco degli enti che saranno disponibili all’inizio potete fare riferimento a questo sito.
In PagoPA si potranno pagare le tasse universitarie, le multe, i contributi ACI, le prestazioni mediche, le tasse comunali e molto altro. L’app consentirà di snellire la burocrazia e regolare i pagamenti in pochi minuti, evitando bollettini e code.
Mi pare comunque che siano tutte cose che già è possibile pagare direttamente tramite i servizi di home banking dei principali istituti di credito (o perlomeno di quello che utilizzo io).
Nell’home banking ti appare la somma da pagare automaticamente?
Il video è quello realizzato dal Comune di Milano:
http://www.comune.milano.it/wps/portal/?urile=wcm:path:ist_it_contentlibrary/sa_sitecontent/sfoglia_news/notizie_primo_piano/tutte_notizie/trasformazione_digitale_servizi/online_fascicolo_del_cittadino