Sky Guide

Forse conoscete già l’app Sky Guide. Una volta Apple la regalò a tutti. Si tratta di una guida per osservare il cielo. È molto utile nelle notti dove c’è poca luce ed è possibile osservare il cielo. Grazie al giroscopio e al magnetometro, l’app consente di fissare un punto del cielo e sapere quale costellazione stiamo guardando.

Di recente l’app è stata aggiornata con la possibilità di comprare un abbonamento annuo (gratuito per 2 settimane) chiamato Supermassiccio. Questo abbonamento consente di scaricare 1 GB di dati che contengono:

  • L’aumento del database da 2,5 milioni di corpi celesti a ben 114 milioni di corpi celesti.
  • Lo zoom ad alta definizione, per ingrandire un’area di 50 volte.
  • Dei tour cinematografici con spiegazioni di alcuni elementi celesti (sottotitolati in italiano).

L’app consente di conoscere tutto su ogni corpo celeste e costellazione. Basta premere il pulsante “i” accanto al nome per ottenere l’informazione in italiano di ciò che stiamo vedendo, e avere dati astronomici aggiornati.

Sky Guide può mandarvi anche una notifica sugli eventi celesti, per esempio può informarvi quando passerà l’ISS sulla vostra testa. L’app pesa 175 MB e si scarica per 1,99 € dall’App Store.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?