brevetto conteggio calorie

Attualmente possiamo usare i dispositivi elettronici per calcolare le calorie bruciate durante la giornata. L’Apple Watch è uno di questi dispositivi e incrocia delle informazioni, come il peso e la statura dell’utente, confrontandoli con i battiti cardiaci e l’attività effettuata mediante le app per lo sport. Il risultato è un calcolo abbastanza accurato delle calorie consumate.

Il problema è per le calorie ingerite. È difficile comprendere esattamente quante calorie sono contenute nel cibo. Fino a quando questi è un elemento unico, come la cioccolata, possiamo calcolare le calorie in base al peso del cibo. Ma se il piatto è misto? A tal proposito Apple ha depositato un brevetto.

Il sistema utilizza un’etichetta RFID sulla confezione del cibo, che manda i dati all’Apple Watch mediante la lettura con il chip NFC. Questo sistema, però, funziona solo se mangiamo tutto ciò che è contenuto nella confezione. Va bene, in pratica, per i cibi pronti. È difficile calcolare l’esatta quantità ingerita se mescoliamo porzioni di cibo di confezioni diverse.

Probabilmente Apple potrebbe trarre maggior vantaggio nello studiare il riconoscimento di cibo e quantità con la realtà aumentata. Qualche tempo fa vedemmo l’app Calorie Mama AI che riusciva a fare qualcosa del genere.

Join the Conversation

1 Comment

  1. questa sarebbe davvero una fugata, ma come al solito sarà funzionante solo in America, dove la cultura del cibo non è così spinta come da noi. Come le calcoli le calorie di un piatto cucinato? Va bene solo per tutto ciò che è confezionato!

Leave a comment

Cosa ne pensi?