
Ieri ha avuto luogo l’I/O 2017 di Google, vale a dire il corrispettivo del WWDC di Apple. Un evento dedicato agli sviluppatori, con novità riguardanti i servizi e i sistemi operativi della società. Alcune di queste novità riguardano anche Apple.
Per esempio è stato annunciato l’arrivo di Google Assistant anche per iOS. L’assistente virtuale di Google, in pratica una sorta di Siri, arriverà anche in iOS e sarà richiamabile mediante un widget o tramite l’apposita app.
Al momento l’app esiste già, ma è disponibile solo negli Stati Uniti. La lingua italiana, comunque, è stata annunciata e arriverà per la fine dell’anno. L’assistente sembra, al momento, più intelligente di Siri mediante l’uso della fotocamera e la realtà aumentata.
In pratica Assistant riuscirà a comprendere gli oggetti inquadrati, potrà essere usato per le traduzioni e ottenere informazioni su monumenti e punti di interesse.
Un’altra novità riguarda Google Home. Lo speaker intelligente di Google potrà gestire le telefonate e avvertirà di impegni, traffico e altre informazioni utili. Al momento l’arrivo in Italia, però, non è stato stabilito.
Per quanto riguarda Google Foto ci sarà l’integrazione dell’intelligenza artificiale per individuare, automaticamente, i soggetti delle foto e condividere con loro le foto scattate. Una funziona che gli utenti iOS, in realtà, hanno già da iOS 10 nell’app Foto di Apple. Anche Google, inoltre, consentirà di richiedere album fotografici fisici da ricevere a casa, come fa Apple da anni.
La società ha anche annunciato i 2 miliardi di utenti unici per Android, gli 800 milioni di utenti di Google Drive e i 500 milioni di Google Photo. Per finire c’è stato l’annuncio di Kotlin: un nuovo linguaggio di programmazione per la creazione di app per Android. In pratica un’alternativa a Swift di Apple.
Quindi molte soluzioni interessanti, anche se alcune già viste in iOS. Ora la parola passa ad Apple che il 5 giugno terrà il suo WWDC 2017.
