Palmo

C’è una vecchia questione che a volte torna in voga: la grandezza dello schermo di uno smartphone e l’uso dello stesso con una sola mano. Come saprete Steve Jobs lodava la grandezza dell’iPhone 3G e 4, perché riteneva che 3,5” erano ideali per l’uso con una mano sola, in quanto il pollice arrivava in qualsiasi punto.

Con il passare degli anni, però, abbiamo assistito ad un’aumento della grandezza dei display. Questo ha reso difficile l’uso dei dispositivi con una mano sola. Con il 7 Plus, per esempio, è pressoché impossibile. Per questo motivo sono state realizzate delle soluzioni software, come Reachability, oppure soluzione hardware.

Palmo è una di queste. Si tratta di una custodia per iPhone che permette di usarlo con una mano sola. La confezione di Palmo è molto semplice: una scatola di plastica trasparente che ne mostra il contenuto.

Il design della custodia è minimale. Ha anche vinto un RedDot Award 2017 e un Good Design Award nel 2015. Realizzata in silicone, pesa appena 14 grammi. Applicarla al telefono è molto semplice: basta posizionare il lato superiore e inferiore.

Una volta applicata avremo parte del retro scoperto. Questo consente al telefono di dissipare il calore in tranquillità. Inoltre vengono protetti tutti e quattro gli angoli del dispositivo che, come sappiamo, sono le zone più deboli.

Palmo è stato certificato con lo standard MIL-STD-810G dal dipartimento della difesa americano, come custodia in grado di proteggere l’iPhone in caso di cadute. Inoltre è ergonomica e aiuta a non affaticare la mano.

Per quest’ultimo punto è stato effettuato uno studio all’Università di Senshu (Tokyo) dal professore Satou Masayuki. Lo studio ha dimostrato che l’uso di Palmo affatica meno le dita, soprattutto il mignolo, in quando non lo si deve tenere piegato sotto l’iPhone per evitare che scivoli.

Una volta applicata restano scoperti sul retro il logo di Apple e il brand iPhone. La fotocamera viene protetta con uno spessore, così come le porte sul profilo basso. Se posizioniamo il telefono con lo schermo verso il basso, ci accorgiamo che lo spessore non lo fa appoggiare. Questo è utile in caso di cadute.

Il posizionamento delle dita sotto la custodia, però, non è così immediato. Probabilmente sarebbe stato necessario applicare una sezione rialzata per farle scivolare meglio. Per posizionare le dita sotto la custodia, in pratica, servono due mani.

La presa è abbastanza salda e il telefono non rischia di cadere. Un’altra cosa che non mi ha convinto molto è lo spessore che si forma agli angoli. Questo protegge il telefono, ma aumenta l’attrito quando si posiziona e si sfila l’iPhone dalla tasca dei pantaloni.

La custodia Palmo, quindi, è utile per chi vuole usare telefoni grandi con una mano sola, tipo il 7 Plus. La protezione per le cadute è molto buona, in quanto gli spessori proteggono gli angoli, la fotocamera e lo schermo. Il retro è protetto in parte e questo può creare problemi a chi trasporta l’iPhone in una borsa, in quanto potrebbe incontrare superfici in grado di graffiare.

Il design è molto carino e pesa poco. La trovate su Amazon dove è disponibile in varie versioni, per tutti gli iPhone in commercio. Il prezzo è di 25,99 euro.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?