Qualche giorno fa abbiamo visto la presentazione del nuovo iMac Pro. Il computer desktop che Apple ha preparato per i professionisti, sarà pronto solo per la fine dell’anno. Il prezzo per l’Italia di questo prodotto non è ancora disponibile, ma sappiamo che negli USA il prezzo di partenza è di 4.999 $.
Questo prezzo è troppo alto? C’è da dire che il computer ha tanta di quella potenza da diventare superfluo per il 90% di noi utenti. È il famoso esempio del bazooka usato per sparare alle mosche. Non servono fino a 18 core per scorrere una pagina di Facebook. Operazione che impiega la maggior parte del tempo dell’utente medio.
Ma analizziamo il suo costo prendendo in considerazione esclusivamente i materiali. Costa troppo? PcGamer ha creato un computer assemblato usando gli stessi componenti e ha scoperto una cosa: sommando i vari componenti hardware si arriva a 4.686,71 dollari.
Quindi la differenza tra un computer PC con quella potenza e l’iMac Pro è di appena 312,29 $. Considerando che con l’iMac Pro abbiamo l’assistenza Apple e il suo sistema operativo, il nuovo computer appare come un ottimo affare.
Ovviamente resta un prodotto per professionisti. L’iMac base offre potenza in abbondanza per la maggior parte dei compiti.
È qui che casca l’asino…
L’errore colossale è stato fatto con il confrontare un PC attuale ad uno che arriverà a fine anno, e con l’uscita di nuovi modelli(di cui già si sa l’esistenza) si abbasseranmo i prezzi di tutti i componenti di iMac Pro e cifre come 11TF e 18Core saranno meno significative di quanto lo siano ora.