Una delle novità di iOS 11 è l’accesso al chip NFC, anche se con molte limitazioni, per gli sviluppatori. Ma non solo loro useranno di più questo componente hardware, anche Apple ne aumenterà le funzionalità.
Una di queste prevede di spostare velocemente le preferenze da un dispositivo all’altro. Quando compriamo un nuovo iPhone, o iPad, per esempio, potremmo volere una serie di dati pronti all’uso nel nuovo dispositivo, come:
- Le preferenze nelle Impostazioni.
- Le password di iCloud.
- Le impostazioni delle reti WiFi.
- La sincronizzazione di iCloud.
- L’uso del Touch ID.
E così via. Tutto questo si potrà fare semplicemente avvicinando il dispositivo già in nostro possesso a quello appena acquistato. Successivamente bisogna inquadrare un ologramma visualizzato nel dispositivo in nostro possesso attraverso la fotocamera del nuovo dispositivo.
In pochi minuti le preferenze vengono sincronizzate con l’NFC, in modo sicuro, consentendone l’uso.